VENERDÍ 17 AGOSTO
Alle ore 20.00 – Piazza Grande - CANTINE IN PIAZZA
Degustazione a cura del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e con la partecipazione del Magistrato delle Contrade
SABATO 18 AGOSTO
“PROCLAMA DEL GONFALONIERE”
Ore 21.00 I figuranti delle contrade, gli sbandieratori e i tamburini, il popolo suddivisi in terzieri sfilano in corteo storico lungo le vie cittadine. Per ritrovarsi in Piazza Grande per la lettura del Proclama.
ore 21.30 – Piazza Grande- Cerimoniale e i inizio dei festeggiamenti, sbandierata del gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano, spettacolo intitolato “Perseo” , regia di Gabriele Valentini.
Ore 00,00 spettacolo pirotecnico
Biglietti tribune e platea euro 6,00, parte del ricavato verrà devoluta ai terremotati dell’Emilia.
DOMENICA 19 AGOSTO
PRESENTAZIONE DEL PANNO
ore 16.15 – da Piazza delle Erbe passeggiata storica del gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano
ore 16.30 – Piazza Grande Spettacolo di Bandiera.
Ore 17.00 – Presentazione del Panno del Bravìo 2012 Teatro Poliziano e premiazione del Concorso enogastronomico “ A Tavola con il Nobile”, in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano
Ore 18.00 – Piazza Grande Sbandierata dei piccoli sbandieratori e tamburini e a seguire esposizione del Panno del Bravìo presso il Duomo di Montepulciano
Da domenica 19 a venerdì 24 agosto
ore 21.15 – Centro Storico, con partenza dalla Colonna del Marzocco, prove notturne degli spingitori
GIOVEDÍ 23 AGOSTO
CORTEO DEI CERI
ore 21,15 – Centro Storico Rievocazione del Corteo dei Ceri, con passeggiata in costume storico lungo le suggestive vie cittadine illuminate esclusivamente da torce e fiaccole
ore 21.30 – Piazza Grande -Intrattenimento da parte del gruppo trampolieri di Montepulciano.
ore 22.00 – Piazza Grande
Sbandierata del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano, Offerta dei Ceri in nome di San Giovanni Decollato e spettacolo intitolato “Iokanaan” ispirato al Santo Patrono. Regia Andrea Biagiotti, Fernando Maraghini, Erica Pacileo.
Ore 00,00 spettacolo pirotecnico
Per l’Ingresso alla piazza, entro le 21.45, sono disponibili solo posti a sedere al prezzo di €10
DOMENICA 26 AGOSTO
BRAVÌO DELLE BOTTI
ore 10,00 – Piazza Grande – Attesa della piazza per l’estrazione delle posizioni di partenza.
Uscita degli alfieri e dei figuranti dal palazzo comunale, marchiatura a fuoco della botte e sbandierata sul sagrato del Duomo
Ore 11.00 Consegna del Bravìo al Magistrato e Benedizione degli Spingitori
ore 12,00 – Cattedrale di Montepulciano
Offerta dei Ceri a S. Giovanni” – “Solenne Pontificale”
ore 15,00 – Centro Storico – “Corteo Storico del Bravìo”
ore 19,00 – Colonna del Marzocco “Partenza della corsa del Bravìo delle Botti”
ore 19,30 – “Consegna del Bravìo alla Contrada vincitrice”