Dal 27 febbraio al 14 maggio, tutti i venerdì, alle ore 18.30 presso l'oratorio di Sant'Ambrogio via Borgo La Croce 34-36, Firenze" Le Parole di don Lorenzo ". Si tratta di un ciclo di letture drammatizzate dagli scritti di don Lorenzo Milani a cura di Paolo Bussagli. 7 associazioni teatrali e oltre venti attori riuniti nel ricordo del Priore di Barbiana per offrire una lettura quasi integrale della sua opera. "Leggiamo don Lorenzo perché viviamo in un mondo di unanimità consenziente in cui tutti vogliono il crocifisso a scuola e in cui nessuno vi s’inginocchia di fronte. Leggiamo don Lorenzo perché abbiamo dimenticato chi siamo. Leggiamo don Lorenzo Milani perché è lacerante, lacerante come la vita, lacerante come l’amore". L'iniziativa é organizzata dal CDRC Coro Drammatico Renato Condoleo. Hanno collaborato Il Presidente della Provincia di Firenze Michele Gesualdi, La Parrocchia di Sant'Ambrogio e le associazioni culturali.
CALENDARIO dell'iniziativa
Venerdì 27 Febbraio ore 18.30
La scuola popolare. Letture dall’Epistolario e da Esperienze Pastorali con Paolo Bussagli, Carolina Gentili e Chiara Gallo
Venerdì 5 Marzo, ore 18.30
L’apostolato di don Lorenzo a Calenzano. Letture da Esperienze Pastorali e da Lettere alla Madre con Paolo Bussagli, Andrea Giuntini e Chiara Gallo
Venerdì 12 Marzo, ore 18.30
Dalla parte dei poveri. Letture dall’Epistolario e da Esperienze Pastorali con Paolo Bussagli, Enzo Lenzetti, Barbara Grazzini e Stefano Braccini
Venerdì 19 Marzo, ore 18.30
La scuola di Barbiana. Letture dall’Epistolario con Paolo Lelli, Gabriella Del Bianco,Chiara Gallo, Francesca Baroncelli e Francesco De Muro
Venerdì 26 Marzo, ore 18.30
don Lorenzo nell’obbedienza e nell’innovazione della Chiesa letture dall’Epistolario e da Esperienze Pastorali con Claudio Ascoli, Paolo Bussagli e Gabriella Del Bianco
Venerdì 2 Aprile, ore 18.30
Il divertimento letture dall’Epistolario, da Esperienze Pastorali e da con Amos Andrea Niccolini, Lucilla Cracolici, Carlotta Cossu e Giulio Roselli
Venerdì 16 Aprile ore 18.30
La cultura dei poveri e il rovesciamento dei valori secolari letture dall’Epistolario e da Esperienze Pastorali con Paolo Bussagli, Carolina Gentili e Chiara Gallo
Venerdì 23 Aprile ore 18.30
don Lorenzo antiintellettuale: amore per la persona versus amore universale letture dall’Epistolario e da Esperienze Pastorali con Paolo Bussagli, Erika Renai, Carolina Gentili e Pierluigi Tossani
Venerdì 30 Aprile ore 18.30
don Lorenzo e la disobbedienza civile. Letture da “L’obbedienza non é più una virtù“ con Silvia Martini, Livio Valenti e Andrea Vitali
Venerdì 7 Maggio ore 18.30
don Lorenzo antiintellettuale: la militanza nella Chiesa - letture dall’Epistolario con Amina Kovachevich, Paolo Bussagli, Carolina Gentili e Spiridoula Nikolopulou
Venerdì 14 Maggio ore 18.30
don Lorenzo e l’istituzione scolastica letture dall’Epistolario e da Lettera a una Professoressa con Paolo Bussagli, Barbara Grazzini, Giovanni Pastore, Vincenzo Esposito Ziello, Francesca Baroncelli, Carlotta Cossu.
In collaborazione con la Fondazione don Lorenzo Milani si terranno inoltre due eventi speciali, in data da definire uno presso la Villa di Pratolino e uno presso la Chiesa di Barbiana.