Venerdì 22 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, primo appuntamento con lo speciale bus che arriverà in piazza Nagy carico di giochi a disposizione di tutti. Obiettivo: vivacizzare le piazze e far divertire bambini e adulti
Un ludobus carico di giochi per divertire piccoli e grandi. Venerdì 22 settembre prende il via il progetto, realizzato dal Comune di Poggibonsi e dalla cooperativa Giocolenuvole, che ha l'obiettivo di vivacizzare le piazze di Poggibonsi facendo divertire i bambini ma anche gli adulti.
«Abbiamo voluto – spiega l'assessore alle Politiche Educative Bianca d'Amato – dare continuità a questa iniziativa che ha avuto grande successo l'anno passato. Il nostro impegno è quello di continuare a fornire ai bambini e alle loro famiglie i servizi adeguati».
Il 'Ludobus' è un magico furgone carico di giochi ed attrezzature in grado di arrivare lì dove bambine, bambini, ragazzi e ragazze abitano con le loro famiglie trasformando piazze, cortili, giardini e strade in uno spazio di gioco e divertimento per tutti.
Il primo appuntamento con il 'Ludobus' sarà venerdì 22 settembre, in Piazza Imre Nagy dalle 16.30 alle 19.30. Gli animatori della cooperativa Giocolenuvole trasformeranno la piazza in uno spazio giochi dove tutti potranno giocare e divertirsi insieme. Non sono previste fasce d'età e tutti potranno usufruire dei giochi messi a disposizione. L'iniziativa si ripeterà ogni martedì e ogni venerdì in piazza Nagy, sempre dalle 16.30 alle 19.30, fino al 13 ottobre.
«L'obiettivo di questa iniziativa – dichiara la cooperativa Giocolenuvole - è quello di promuovere il gioco come esperienza di socializzazione e trasmissione dei valori umani, di riappropriarsi, completare e migliorare gli spazio gioco già esistenti nel territorio. Ma è anche quello di valorizzare la qualità della vita dei bambini affermandone il diritto di cittadinanza, di opinione, di espressione e di associazione». I giochi e i principali strumenti utilizzati sono materiali per i laboratori, giochi da tavolo, libri, tavoli e panche, cuscinoni e tappeti. I bambini possono giocare con maxi shangai, maxi gioco dell’oca, tiro ai faccioni, palle e corde, possono fare costruzioni di legno e attività di palestra con uno spazio per i piccoli da zero a tre anni.
|
DALL'ARCHIVIO di Infotuscany.com |
|
|