Si presenta come particolarmemte ricco il programma delle iniziative che Ente Vini - Enoteca Italiana ha in programma per il Salone del Vino di Torino 2003.
In particolare, domenica 16 novembre presso la Sala Verde (1° piano Galleria Visitatori), avrà luogo la presentazione del libro "Il Toscano nel bicchiere" (a cura di Eti Spa e Enoteca Italiana), il moderatore è Carlo Cambi (La Repubblica), saranno presenti i due autori: Fausto Virgilio, vicedirettore di Enoteca Italiana e Fabrizio Franchi (Eti), seguirà, per chi lo desidera, una degustazione di vini con abbinamenti di sigari toscani in una saletta adiacente. Il volume (150 pagine) è il risultato di assaggi incrociati durati quasi 8 mesi, di oltre 500 diversi tipi di vini, distillati e vini speciali, in abbinamento con le 9 tipologie di sigaro Toscano (dal Garibaldi al pregiatissimo Moro).
Inoltre lunedì 17 novembre presso la Sala Blu (Pad. 2) il concerto "DOCG Wines & Jazz", che è il titolo di un doppio Cd prodotto da Enoteca Italiana ed Associazione Siena Jazz: contiene 27 brani, uno per ciascuno dei 27 grandi vini italiani a marchio Docg, il massimo della garanzia di qualità riconosciuta dallo Stato. Le musiche, scritte dal maestro Claudio Fasoli, sono eseguite dai migliori jazzisti italiani (Fresu, Tonolo, Trovesi ecc.). L'ingresso è libero.
Infine presso lo Stand Enoteca Italiana (Pad. 2/A4) sarà possibile visitare la Mostra di grafica umoristica "Vinfonia". Programma degustazioni e eventi
Domenica 16 Ore 14.00
Mini corso: "Degustare i vini bianchi"
Ore 16.00
Còlpetrone: la verticale umbra in ascesa
In collaborazione con Còlpetrone - Saiagricola (Gualdo Cattaneo- PG)
Lunedì 17 Ore 11.00
IndoVino. Un gioco facile alla scoperta dei vini
Ore 14.00
Mini corso: "Degustare i vini rossi"
Ore 16.00
Toscana. I vini da vitigni alloctoni, una piacevole sorpresa
In collaborazione con Toscana Promozione
Martedì 18 Ore 11.00
IndoVino. Un gioco facile alla scoperta dei vini
Ore 14.00
Mini corso: "Degustare spumanti e vini da dessert"
Ore 16.00
Gamba: un bottaio che fa bene al vino
In collaborazione con "Botti Gamba" - Castello Alfero (AT)
Mercoledì 19 Ore 11.00
Terre del Barolo: il Nebbiolo in evoluzione
In collaborazione con Cantina Terre del Barolo - Castiglione Falletto (CN)
Ore 14.00
IndoVino. Un gioco facile alla scoperta dei vini